Category: Consigli utili
La mattina della donazione è possibile effettuare una leggera colazione scegliendo tra thè, caffè, spremute, succhi di frutta moderatamente zuccherati e assumere due biscotti secchi o due fette biscottate con poco miele. La sera precedente è consigliato un pasto normale, senza abusi di bevande alcoliche o eccessi alimentari. Bisogna rispondere in modo responsabile alle domande poste dal medico al momento della selezione. Il questionario deve contenere risposte sincere e veritiere, con particolare attenzione alle domande poste per conoscere eventuali fattori di rischio per trasmissione con il sangue di infezioni virali.
Category: Consigli utili

Al momento della donazione si devono indossare indumenti idonei e comodi e che non costringano eccessivamente le braccia.

Category: Consigli utili

Assicurarsi che il cotone, tenuto fermo dall’apposito cerotto funga sicuramente da tampone, in caso contrario ritornare in sala donazione per la sostituzione. Subito dopo la donazione si consiglia di rimanere sulla poltrona per alcuni istanti e di alzarsi lentamente e di assumere liquidi. Evitare di piegare il braccio per almeno 15 – 20 minuti dopo la donazione. Non portare pesi con il braccio che è stato utilizzato per la donazione. Bevete più liquidi del solito, sia durante il pasto che durante la giornata, evitando se possibile alcolici. Nella giornata della donazione, evitate attività fisiche intense, lavori faticosi, attività sportiva e lunghi viaggi in auto

Category: Consigli utili

E’ necessario soprattutto avvisare il personale medico a disposizione di qualunque anomalia stia intercorrendo durante la donazione (dolori, sensazioni di malessere o di capogiro) in modo che il personale possa intervenire celermente. Cerca … Cerca … Articoli recenti Dona il tuo 5×1000 ad AVIS Villa San Giovanni Il dono come scelta di vita 2021 – IPALBTUR Inaugurazione punto prelievo fisso e sede operativa Come si diventa donatori Donare per la prima volta